Feed RSS

Ultime proposte inserite

SCIENZA DELLE COSTRUZIONI Corso di 50 lezioni in 10 DiVX

Proposta del 22 dicembre 2010
Titolo:SCIENZA DELLE COSTRUZIONI Corso di 50 lezioni in 10 DiVX
Autori:Prof. Bernardino Chiaia, Prof. Giuseppe Ferro, Prof. Pietro Cornetti
Anno pubbl.:2004
Editore:Pitagora editrice
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.pitagoragroup.it/pited/scienzacostruz_divx.html

Scopo iniziale del corso è quello di introdurre la teoria dei sistemi di travi, sotto il duplice aspetto statico e cinematico. La statica delle strutture isostatiche è interpretato sia sul piano algebrico che su quello grafico ed in tale contesto vengono definite le caratteristiche interne della sollecitazione (M, N, T).
Le principali tipologie (travi gerber, travi reticolari, archi e funi) di strutture isostatiche vengono descritte in dettaglio e se ne ricavano i metodi di soluzione e dimensionamento. Viene trattata poi la meccanica dei solidi elastici lineari con i concetti di deformazione e tensione, le equazioni di equilibrio, di congruenza e di legame costitutivo. Tali relazioni vengono dedotte nel caso dei solidi tridimensionali (corpi tozzi), e particolarizzate ai solidi bidimensionali e unidimensionali (travi). La teoria della trave e del solido di De Saint Venant vengono approfondite e applicate ai casi di maggior interesse nell’ambito ingegneristico civile (calcolo spostamenti, verifiche di resistenza, instabilità dell’equilibrio). La soluzione delle strutture iperstatiche viene proposta in linea generale applicando il metodo delle forze (o della congruenza). Vengono analizzati quindi, in particolare, i telai a nodi fissi ed i telai a nodi spostabili con il metrodo generale delle forze ed il Principio dei Lavori Virtuali.

Building (in) the Future: Recasting Labor in Architecture

Proposta del 21 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Building (in) the Future: Recasting Labor in Architecture
Autori:Phillip Bernstein, Peggy Deamer
Anno pubbl.:2010
ISBN:1568988060
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Tema interessante per l’architettura e l’ingegneria odierna. I concetti di prefabbricazione e produzione industriale messi in discussione nel processo di realizzazione di architetture contemporanee.

Fabricating Architecture: Selected Readings in Digital Design and Manufacturing

Proposta del 21 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Fabricating Architecture: Selected Readings in Digital Design and Manufacturing
Autori:Robert Corser
Anno pubbl.:2010
ISBN:1568988893
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Un interessante testo sulle dinamiche processuali e le strumentazioni informatiche impiegati nella realizzazione di grandi progetti di architettura, di grandi autori del nostro tempo, analizzati attraverso il filo conduttore della prefabbricazione moderna.

Digital fabrications: architectural and material techniques

Proposta del 21 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Digital fabrications: architectural and material techniques
Autori:Lisa Iwamoto
Anno pubbl.:2009
ISBN:1568987900
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Buongiorno,
propongo questo testo, perchè di interesse per architetti, designer ed ingegneri nella progettazione digitale di strutture avanzate e nell’impiego innovativo del materiale.

Micro Process Engineering: A Comprehensive Handbook

Proposta del 7 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Micro Process Engineering: A Comprehensive Handbook
Autori:Volker Hessel, Albert Renken, Jaap C. Schouten, Jun-ichi Yoshida
Anno pubbl.:2009
ISBN:3527315500
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

è uno dei testi più completi sui micro-reattori con applicazioni a molti campi dell’ingegneria (elettronica, chimica, fluidodinamica).

The printing press as an agent of change: communications and cultural …

Proposta del 7 dicembre 2010
Google Image

Titolo:The printing press as an agent of change: communications and cultural …
Autori:Elizabeth L. Eisenstein
Anno pubbl.:1994
ISBN:0521299551
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Un testo fondamentale per capire l’impatto di una invenzione, la stampa, sulla societa’. Di grande utilita’ per capire l’impatto di Internet. Versione originale e completa (la BCA ha solo la traduzione e forse neanche completa).

Ecological living: what architecture for a more sustainable city?

Proposta del 5 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Ecological living: what architecture for a more sustainable city?
Autori:unknown
Anno pubbl.:2009
ISBN:2742783229
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Gentile Biblioteca,
propongo l’acquisto di questo testo per la sua utilità per architetti ed ingegneri, in quanto pone uno sguardo aggiornato su gli edifici sostenibili in Europa. Il testo realizzato da una delle figure più rappresentative di questo tema in Europa, Dominique Gauzin-Muller, di cui molti testi già presenti nella nostra biblioteca, è il resoconto di una mostra tenutasi presso Institut français d’architecture, in cui sono stati presentati i nuovi emblemi dell’architettura sostenibile europa. Il testo racchiude al suo interno saggi inerenti lo sviluppo di questa tematiche e indicazioni per le prospettive future.
nella speranza che accettiate questa proposta,
porgo cordiali saluti.
Antonio Spinelli