Feed RSS

Ultime proposte inserite

Il legno. Tradizione e innovazione

Proposta del 5 dicembre 2010
Google Image

Titolo:Il legno. Tradizione e innovazione
Autori:Tiziana Firrone
Anno pubbl.:2010
ISBN:8854832863
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Gentile Biblioteca,
propongo l’acquisto di questo testo in quanto rappresenta un quadro generale dello stato dell’arte attuale dell’impiego del legno nel settore delle costruzioni e rappresenta una guida per studenti, docenti e professionisti ad una scelta consapevole del materiale conformi alle esigenze di sostenibilità ambientale e tecnologica, oggi inderogabili per salvaguardare l’ambiente.
E’ il risultato di un lavoro di un ricercatore confermato dell’Università di Palermo,che opera nel campo della tecnologia dell’Architettura da quasi un decennio.
Vi ringrazio per l’attenzione e spero accettiate la mia richiesta.
Cordiali saluti,
Antonio Spinelli

Adolf Loos nella Repubblica Ceca

Proposta del 21 novembre 2010
Google Image

Titolo:Adolf Loos nella Repubblica Ceca
Autori:Dagmar Černoušková, Leslie Van Duzer, Ex Garage Ruspi
Anno pubbl.:2009
ISBN:8889002069
Proposto a:BCA

Riferimento Google Books

saggi che ricostruiscono i rapporti che Loos intrattenne con committenti/intellettuali/architetti cecoslovacchi e schede delle opere (interni)

Pro Linux Embedded Systems

Proposta del 12 novembre 2010
Google Image

Titolo:Pro Linux Embedded Systems
Autori:Gene Sally
Anno pubbl.:2009
ISBN:1430272279
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Non ci sono testi aggiornati riguardanti tale argomento in biblioteca. L’ultimo risale al 2000 e ormai i contenuti sono altamente obsoleti.

GUIDA DEL SOLE 24 ORE ALLA GESTIONE DELLE PMI

Proposta del 11 novembre 2010
Titolo:GUIDA DEL SOLE 24 ORE ALLA GESTIONE DELLE PMI
Autori:PRETTI PAOLO, PURICELLI MARIA
Anno pubbl.:2008
Editore:IL SOLE 24 ORE
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

Questo testo nasce con il chiaro obiettivo di offrire al lettore indicazioni a 360° sulle problematiche di “management” delle piccole e medie imprese. Si tratta di una guida dal taglio pragmatico in cui si trovano spiegate e risolte le principali problematiche gestionali che interessano e spesso affliggono un imprenditore: da quelle fondamentali ove è maggiore la specificità rispetto alle piccole dimensioni (strategia e organizzazione), a quelle inerenti ai rapporti con tutto ciò che è esterno all’impresa (marketing, finanza e credito, reti di fornitura), per arrivare a quelle interne più “tecniche” (produzione, vendite, controllo di gestione e sistemi informativi). Folti apparati di tabelle, schemi grafici, box contenenti i casi aziendali, riepiloghi alla fine dei capitoli, suggerimenti bibliografici per ulteriori approfondimenti sul tema aiutano e incentivano la lettura, rendendo il testo fruibile al target di riferimento.

IDEARE E PRODURRE 3 GLI STRUMENTI

Proposta del 11 novembre 2010
Titolo:IDEARE E PRODURRE 3 GLI STRUMENTI
Autori:BAGNOLI FRANCESCO, LAGANA’ CARLO
Anno pubbl.:
Editore:HOEPLI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DALL’IDEAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DEL PRODOTTO

IDEARE E PRODURRE 2 I COMPONENTI

Proposta del 11 novembre 2010
Titolo:IDEARE E PRODURRE 2 I COMPONENTI
Autori:BAGNOLI FRANCESCO, LAGANA’ CARLO
Anno pubbl.:
Editore:HOEPLI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DALL’ IDEAZIONE ALLA REALIZZIONE DEL PRODOTTO

IDEARE E PRODURRE 1 UN LINGUAGGIO COMUNE LE NORME

Proposta del 11 novembre 2010
Titolo:IDEARE E PRODURRE 1 UN LINGUAGGIO COMUNE LE NORME
Autori:BAGNOLI FRANCESCO, LAGANA’ CARLO
Anno pubbl.:
Editore:HOEPLI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

DESCRIZIONE DEL PROCESSO DI PRODUZIONE DALL’IDEAZIONE ALLA REALIZZAZIONE

Numerical models for differential problems

Proposta del 9 novembre 2010
Google Image

Titolo:Numerical models for differential problems
Autori:Alfio Quarteroni
Anno pubbl.:2009
ISBN:8847010705
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Testo del corso FINITE ELEMENT MODELLING, da me tenuto in inglese per gli studenti (circa 60, principalmente stranieri) dei corsi di laurea magistrale in Ing. elettronica e in nanotecnologie. Si suggesrisce l’acquisto di 3 copie.
Prof. Giovanni Monegato