Archivio delle proposte

Category: bci

Performative architecture: beyond instrumentality

Proposta del 12 febbraio 2011
Google Image

Titolo:Performative architecture: beyond instrumentality
Autori:Branko Kolarevic, Ali Malkawi
Anno pubbl.:2005
ISBN:0415700833
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

Inquadramento attraverso saggi di autori internazionali delle nuove tecnologie avanzate nella fabbricazione dei materiali da costruzione.

eCAADe 2010 Conference: Future Cities

Proposta del 12 febbraio 2011
Google Image

Titolo:eCAADe 2010 Conference: Future Cities
Autori:Gerhard Schmitt et al. (Hrsg.)
Anno pubbl.:unknown
ISBN:3728132799
Proposto a:BCI, BCA

Riferimento Google Books

TEsto raccolta dei contributi della conferenza eCAADe 2010. Conferenza mondiale sull’impiego di software informatici applicati alla progettazione, definizione e costruzione di architetture moderne. utile per architetti e ingegneri.

Green’s functions with applications

Proposta del 3 febbraio 2011
Google Image

Titolo:Green’s functions with applications
Autori:Dean G. Duffy
Anno pubbl.:2001
ISBN:1584881100
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

La tecnica del calcolo della funzione di Green è applicata in vari ambiti ingegneristici. Equazione del calore, delle onde…

Transform methods for solving partial differential equations

Proposta del 2 febbraio 2011
Google Image

Titolo:Transform methods for solving partial differential equations
Autori:Dean G. Duffy
Anno pubbl.:2004
ISBN:1584884517
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Questo libro è di carattere interdisciplinare e suggerisce vari metodi matematici di analisi di problemi nel dominio spettrale (trasformato). Questa nuova edizione è piu’ completa rispetto alla precedente che è posseduta dal DIASP.

Towards Green Ict

Proposta del 28 gennaio 2011
Google Image

Titolo:Towards Green Ict
Autori:Ramjee Prasad, Shingo Ohmori, Dina Simunic
Anno pubbl.:2010
ISBN:8792329349
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

Motivi di ricerca.
Interesse generale

Graph algorithms

Proposta del 27 gennaio 2011
Google Image

Titolo:Graph algorithms
Autori:Robert Sedgewick
Anno pubbl.:2002
ISBN:0201316633
Proposto a:BCI

Riferimento Google Books

"Algorithms in C, Part 5: Graph Algorithms" fa parte dell’opera di Robert Sedgewick che tratta dei più importanti e basilari algoritmi utilizzati nella pratica della programmazione. E’ un’opera valida che presenta un’esposizione chiara ed esaustiva di tutti gli argomenti.
Questo volume contiene gli algoritmi che riguardano la teoria dei grafi, importante quanto le altre quattro parti dell’opera. Questa quinta parte non è stata tradotta in italiano e va pertanto fruita in lingua originale.
Questa versione include delle implementazioni degli algoritmi in c, un linguaggio di grande importanza didattica e ancora di grande utilizzo a livello professionale.
Propongo quindi l’acquisto di questo libro perché credo che sia fondamentale per chiunque voglia apprendere la difficile arte della programmazione.

Condensed Matter in a Nutshell

Proposta del 21 gennaio 2011
Titolo:Condensed Matter in a Nutshell
Autori:G. D. Mahan
Anno pubbl.:2010
Editore:Princeton University Press
ISBN:978-0691140162
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.amazon.com/Condensed-Matter-Nutshell-Gerald-Mahan/dp/0691140162/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1295615486&sr=1-1

E’ un libro dello stesso autore di “Many-particle Physics”, che è una pietra miliare della fisica. Questo libro affronta in maniera esaustiva varie tematiche della materia condensata, trattando anche alcuni aspetti più recenti del campo. Quindi è adatto a studenti e anche a ricercatori di vari discipline (fisica, chimica, elettronica).

Quantum Mechanics in a Nutshell

Proposta del 21 gennaio 2011
Titolo:Quantum Mechanics in a Nutshell
Autori:G. D. Mahan
Anno pubbl.:2008
Editore:Princeton University Press
ISBN:978-0691137131
Proposto a:BCI

Riferimenti: http://www.amazon.com/Quantum-Mechanics-Nutshell-Gerald-Mahan/dp/0691137137/ref=sr_1_1?ie=UTF8&s=books&qid=1295612286&sr=1-1

Un ottimo libro di meccanica quantistica, scritto con un approccio moderno, molto utile sia per l’ottica quantistica che per l’elettronica dei dispositivi