Archivio delle proposte

Category: diretta

Gabbiani e Associati. Architetture tra terra e cielo

Proposta del 13 settembre 2010
Titolo:Gabbiani e Associati. Architetture tra terra e cielo
Autori:Fortunato D’Amico
Anno pubbl.:2010
Editore:Skira
ISBN:9788857206028
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.skira.net/dettaglio.php?back=home.php&isbn=8857206028

Il volume ripercorre le tappe significative dello studio Gabbiani che, nat o nel 1969, si pone in risposta a un mercato in profonda evoluzione, con una struttura composita e capace di dialogare con realtà imprenditoriali e territori differenti. La storia dello studio Gabbiani è quella di una metamorfosi importante dell’architettura italiana: una storia di “provincia” che costruisce territorio soprattutto attraverso la progettazione di aree polifunzionali che diventano centri territoriali fortemente riconoscibili e capaci di generare gerarchie chiare.

Piuarch, opere e progetti works and projects

Proposta del 13 settembre 2010
Titolo:Piuarch, opere e progetti works and projects
Autori:Simona Galateo, Luca Molinari
Anno pubbl.:2010
Editore:Skira
ISBN:9788857207681
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.skira.net/dettaglio.php?back=home.php&isbn=8857207681

Il volume è dedicato ai primi 15 anni di attività dello studio di architettura Piuarch fondato nel 1996 da Francesco Fresa, Germàn Fuenmayor, Gino Garbellini e Monica Tricario. Nel corso di questi anni Piuarch cresce formando un gruppo di oltre 40 tra architetti e ingegneri provenienti da diverse parti del mondo. Lo studio progetta e realizza edifici pubblici, complessi per uffici, palazzi residenziali, spazi commerciali, boutique e centri commerciali, sino al disegno di piani urbanistici, con il contributo di c onsulenti di diverse discipline.

Culture Nature

Proposta del 13 settembre 2010
Titolo:Culture Nature
Autori:Fortunato D’Amico, Alessandra Coppa
Anno pubbl.:2010
Editore:Skira
ISBN:9788857207735
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.skira.net/dettaglio.php?back=home.php&isbn=8857207735

Realizzato in occasione dell’evento “Culture_Nature” collegato alla Biennale di Architettura 2010, il volume raccoglie elaborati grafici e modelli, redatti nei laboratori di progettazione, per le tesi di laurea e di dottorato che esplorano le potenzialità di materiali e tecnologie sostenibili realizzati nell’ottica di una ricerca di armonia con l’ambiente.

Ailati. 12ma Biennale di Architettura. Padiglione Italia. Riflessi dal futuro

Proposta del 13 settembre 2010
Titolo:Ailati. 12ma Biennale di Architettura. Padiglione Italia. Riflessi dal futuro
Autori:Luca Molinari
Anno pubbl.:2010
Editore:Skira
ISBN:9788857207261
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.skira.net/dettaglio.php?back=home.php&isbn=8857207261

Il libro accompagna il Padiglione Italia alla 12a Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia e rappresenta una riflessione storico-critica sullo stato attuale dell’architettura italiana e insieme una serie di provocazioni progettuali e concettuali di alcuni tra i più avanzati protagonisti della scena nazionale contemporanea. Il volume è organizzato in 4 sezioni distinte che seguono la struttura della mostra: Amnesia nel presente, dedicata agli ultimi 20 anni dell’architettura in Italia; Laboratorio Italia, con una selezione di 45 opere costruite negli anni più recenti e divise per temi; Rumore di fondo, un progetto di Laboratorio Italia; Italia 2050, una straordinaria provocazione sperimentale che vede i contributi di 14 autori italiani intorno ai temi più scottanti del futuro italiano.

Les mégastructures du transport – Typologie architecturale et urbaine des grands équipements de la mobilité

Proposta del 6 settembre 2010
Titolo:Les mégastructures du transport – Typologie architecturale et urbaine des grands équipements de la mobilité
Autori:Corinne Tiry
Anno pubbl.:
Editore:CERTU
ISBN:978-2-11-098187-5
Proposto a:BCA

Riferimenti: http://www.decitre.fr/livres/Les-megastructures-du-transport.aspx/9782110981875

Compara e analizza importanti casi di trasporto intermodale nel mondo

lean organisation for excellence

Proposta del 23 agosto 2010
Titolo:lean organisation for excellence
Autori:chiarini
Anno pubbl.:
Editore:franco angeli
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

lean manufacturing

RIPROGETTARE IL SISTEMA DI PRODUZIONE

Proposta del 23 agosto 2010
Titolo:RIPROGETTARE IL SISTEMA DI PRODUZIONE
Autori:MINORU, SCIUCCATI
Anno pubbl.:
Editore:24 ORE LIBRI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

LEAN MANUFACTURING

LEAN MANUFACTURING

Proposta del 23 agosto 2010
Titolo:LEAN MANUFACTURING
Autori:DONINI
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

LEAN MANUFACTURING

LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE

Proposta del 23 agosto 2010
Titolo:LA GESTIONE DELLA MANUTENZIONE
Autori:BOUCLY, OGUS
Anno pubbl.:
Editore:FRANCO ANGELI
ISBN:
Proposto a:BCI

Riferimenti:

LEAN MANUFACTURING